LionCAM è la soluzione CAD\CAM per la gestione delle lavorazioni ad elettroerosione a filo, tornitura e fresatura.
Perché scegliere LionCAM?
-compatibile con gli ultimi sistemi operativi di Microsoft Windows 7 a 64 bit
-facilità d'uso: è stato creato con un unico obbiettivo...trovare un modo semplice di lavorare.
-post processor disponibili per qualsiasi costruttore
-
FANUC
-
AGIE: Classic, Evolution, AgieCUT / New: Cut20
-
CHARMILLES: Robofil (CMD), CTmill / New: X050
-
ONA
-
SODICK
-
BROTHER
-
MITSUBISHI
-
HITACHI
-
JAPAX
-
ANDRE
-
MAKINO
CAD
-
Interfacce standard: Parasolid, Iges, Step
- Profili dentati e ingranaggi
-
Disegno parametrico 2D e 3D
-
Tool per l'importazione, il posizionamento e la creazione automatica delle parti lavorabili
-
Ingranaggi e database denti *
-
Produzione di utensili a tuffo (STTM) **
CAM
- 2 assi
- taglio con spoglia
-
4 assi
-
Creazione automatica dei punti di infilaggio e creazione report
-
Ottimizzazione lavorazione diurne e notturne
- Ingresso dolce
-
Strategie specifiche di taglio conico, non c'è bisogno di disegnare la forma conica
-
Simulazione tridimensionale della lavorazione ed individuazione automatica delle collsioni per le lavorazioni 4 assi
GEOMETRIA SPECIFICA EDM *
- Due tipi di ingranaggi possibili: ingranaggi interni ed esterni
- Due tipi di dentatura per ruote dentate: albero o mozzo
PRODUZIONE DI UTENSILI A TUFFO **
Il modulo STTM permette di produrre utensili di forma per tornitura usando il taglio filo a 4 assi.
Sono necessari solo 10 minuti per programmare i percorsi utensile per questo tipo forma, un grande risparmio di tempo!